Tanqueray No. TEN sta esplorando il futuro della socializzazione spingendo i confini della personalizzazione con il suo esperimento “The Cocktail of Dreams”, un progetto globale visionario che crea cocktail a partire dai sogni. Utilizzando la tecnologia all’avanguardia dell’elettroencefalogramma (EEG) sviluppata da MyndPlay, azienda leader nel settore tecnologico, l’esperimento scientifico esplora un insieme di preferenze subconsce che si rivelano molto diverse da quelle consce.
Lo scorso marzo, un gruppo appositamente selezionato di menti creative – i “sognatori” – provenienti da tutto il mondo ha visto le proprie onde cerebrali tradotte in cocktail su misura. Utilizzando cuffie EEG, sono stati esposti a diversi profumi (come vaniglia, menta, spezie e toni di erbe) e suoni in uno stato di veglia e di rilassamento, mentre le loro onde cerebrali venivano analizzate in dati dalla tecnologia di MyndPlay. I risultati delle loro preferenze di rilassamento sono stati tutti sorprendentemente diversi da quelli delle preferenze di veglia. Utilizzando la tecnologia FlavorPrint di Diageo, i Tastemakers globali di Tanqueray No. TEN – un trio di barman pluripremiati – hanno tradotto questi esclusivi profili di sapore basati sui dati delle onde cerebrali per iniziare a creare cocktail unici, diversi da quelli che si trovano nei menu dei cocktail di oggi. I cocktail che ne sono scaturiti manifestano il perfetto connubio tra arte e tecnologia, dando vita all’ispirazione e al potenziale in un luogo non ancora esplorato nel mondo dei drink.
Dopo questo primo esperimento di successo, i consumatori potranno scoprire i “cocktail realizzati in un sogno” online, seguiti da degustazioni dal vivo durante la Settimana del Design di Milano in Italia e SP-Arte in Brasile ad aprile. Un documentario esclusivo, che illustra le fasi dell’esperimento, sarà proiettato anche online e sui canali dei social media.
I tre straordinari “sognatori” sono stati selezionati per il loro profondo legame con il cibo, la moda, il design e la creatività: il food influencer e storyteller Sam Ways (Regno Unito), l’esperta di design e stile Federica Gervasoni (Italia) e la giornalista, artista e modella di talento Thai De Melo (Brasile). Ognuno di loro ha collaborato con uno dei No. TEN Tastemakers – Tiffanie Barriere (The Drinking Coach, USA), Matteo Di Ienno (Co-Fondatore di Fermenthinks, Italia) e Giulia Cuccurullo (Head Bartender di Artesian, The Langham, UK).
Gustosi e originali in egual misura, i profili di sapore dei partecipanti dimostrano che esistono una miriade di modi per essere creativi nella preparazione dei cocktail. I sogni di Sam Way hanno creato il Cordial Conversation, un cocktail misterioso e multistrato interpretato da Tiffanie Barriere. Combinando la preferenza subconscia di Sam per la liquirizia e i sapori affumicati e onorando al contempo la sua preferenza consapevole per i profili floreali, Tiffanie ha miscelato tè al gelsomino a doppia immersione, sciroppo di anguria e cordiale di foglie di fico, aggiungendo olio all’aglio per un tocco salato. L’appetito inconscio di Federica Gervasoni per i sapori voluttuosi ha ispirato Dusk Delusion di Matteo di Ienno, una miscela surreale di contrasti, cocktail vegano con schiuma, cioccolato rubino e caviale vegano per aggiungere consistenza. Mentre il suo palato da sveglia prediligeva note tropicali e affumicate, i suoi sogni hanno rivelato un desiderio di sapori più morbidi come la vaniglia e la panna, che Matteo di Ienno ha fatto rivivere con una miscela di gin, chutney di mango e sciroppo di vaniglia-legnoso, per creare un servizio piccante ma affumicato, con un flottante di Barolo leggermente amaro. I sogni di Thai de Melo hanno dato forma a Essence Whisper di Giulia Cuccurollo, un martini raffinato. Mentre nella vita di veglia le piacevano le note più leggere di liquirizia, bacche ed erbe, nei suoi sogni si orientava verso il caffè e la menta. Per riflettere ciò, Giulia ha creato l’Essenza Thai, una miscela di cordiale di fico e bergamotto con Monin Paragon Palo Santo e Monin Paragon Labdanum, un pizzico di cordiale di caffè e una punta di fumo liquido per aggiungere profondità e complessità.
Tiffanie Barriere, Tanqueray No. TEN Tastemaker, ha dichiarato: “Il risultato mi ha dato un’ampia prospettiva sulle menti creative e sull’intuizione. Per quanto riguarda la mia creatività, mi sono sempre concentrata sulla persona, sul suo stile, sul tono di voce e sul linguaggio del corpo. L’analisi dei dati di Sam è stata di segno opposto, spostando la mia attenzione sul messaggio che il drink doveva trasmettere: Pulito, equilibrato, freddo e stratificato”.
“I risultati sono stati a dir poco spettacolari”, commenta Amabile Guglielmino-Brady, Responsabile globale di Contenuti, Cultura, Connessione e Media Gins di Diageo. “Scavando nel subconscio, abbiamo portato alla luce profili di sapori che vanno oltre la normale consapevolezza dei partecipanti: desideri nascosti di ingredienti e combinazioni di cocktail che non avevano mai immaginato. Lo stato di rilassamento è diventato una porta d’accesso a desideri sensoriali non sfruttati e i nostri Tastemaker hanno raccolto la sfida, trasformando queste rivelazioni in cocktail che hanno ridefinito l’arte del cocktail”.
Patricia Borges, Direttore globale Gin e Rum di Diageo “Fondendo la mixologia artistica con la tecnologia all’avanguardia delle neuroscienze, Tanqueray è all’avanguardia in un mondo in cui le bevande non sono più solo consumate, ma vissute a un livello profondamente personale. Sbloccare il subconscio ci permette di creare cocktail su misura, ispirati ai sogni, che rimodellano il modo in cui le persone si connettono, celebrano e si impegnano nell’industria delle bevande”.
A partire da martedì 2 aprile, i consumatori potranno trovare queste ricette e il modo in cui sono state create in dettaglio sul sito web di Tanqueray, oltre all’opportunità di scoprire il proprio cocktail dei sogni, sfidando la propria percezione del sapore sul sito web Cocktail of Dreams.