Airbank Academy: formazione ambientale per aziende sicure e lavoratori specializzati

L’azienda specializzata nel settore dell’antinquinamento e della sicurezza ambientale,  rafforza la sua offerta con una Academy dedicata alla formazione professionale specializzata in ambito normativo e ambientale. Airbank Academy è nata con l’obiettivo di promuovere la prevenzione, la sicurezza sul lavoro e la salvaguardia ambientale mediante corsi e seminari sartorializzati per le diverse figure professionali. Uno strumento in più per consentire alle aziende di rimanere aggiornate sulle ultime normative e sulle soluzioni più innovative.

Airbank Academy: la formazione che rende l’ambiente di lavoro più sicuro

La formazione è un elemento chiave perché si possa garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative. La Airbank Academy si propone di fornire una formazione di alta qualità, declinando i contenuti trattati in base alle esigenze delle singole aziende. Le lezioni, di durata variabile, concordata secondo le necessità, possono essere organizzate presso la sede di Airbank, direttamente in azienda oppure online, garantendo così la massima flessibilità e accessibilità. Sono tre le tipologie di approccio proposte, guidate da un team multidisciplinare di docenti esperti nel settore HSE (Health, Safety, Environment), pronto ad affrontare criticità specifiche con soluzioni concrete:

  • Corsi Tecnico-Strategici: una proposta formativa focalizzata sull’approfondimento degli aspetti tecnici dei prodotti e sull’interpretazione delle normative di riferimento.
  • Corsi Pratici: una formazione sul campo con dimostrazioni pratiche per il corretto utilizzo dei prodotti e delle procedure di pronto intervento.
  • Corsi Personalizzati: percorsi formativi su misura che integrano conoscenze tecniche e normative, promuovendo un approccio responsabile alla sicurezza ambientale.

I corsi sono rivolti a responsabili della sicurezza (HSE, RSPP, ASPP, RLS), squadre interne di sicurezza aziendale, operatori qualificati, consulenti e datori di lavoro, garantendo una preparazione completa e allineata alle esigenze del settore. Al termine di ogni corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e avranno accesso a materiali informativi, tra cui una dispensa riassuntiva e, per i corsi pratici, un set di 9 video pillole utili a proseguire la formazione.

La gestione del rischio ambientale: i seminari dedicati alle procedure di primo intervento

In aggiunta ai corsi, Airbank Academy organizza seminari dedicati alle procedure di primo intervento nei casi di sversamento di sostanze pericolose e all’aggiornamento normativo in materia di sicurezza ambientale. Questi seminari sono progettati per formare le figure preposte alla sicurezza ambientale, a cui verranno presentate le tipiche problematiche che possono insorgere in azienda o in cantiere, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le emergenze relative allo stoccaggio e agli sversamenti nocivi. Durante gli incontri verranno trattati argomenti chiave come le disposizioni contenute nel Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/06).I partecipanti apprenderanno come gestire le emergenze legate agli sversamenti su suolo e in acqua e come padroneggiare gli strumenti e le modalità di intervento adeguati in relazione alle sostanze coinvolte. Inoltre, saranno anche illustrate le procedure per il corretto contenimento e stoccaggio dei rifiuti.

Un esempio calzante del metodo didattico adottato dalla Airbank Academy sarà la docenza al seminario “Gestione della sicurezza in contesti ad alto rischio”, organizzato da Istituto Informa in collaborazione conl‘Università Roma Tre, nell’ambito del quale verrà svolto da Airbank un approfondimento sulla prevenzione e gestione del rischio ambientale legato agli sversamenti Il corso gratuito, valido come 6 ore di Aggiornamento, si terrà il prossimo 20 marzo a Milano presso l’Holiday Inn Garibaldi Station. Il seminario affronterà tematiche cruciali come la gestione del rischio ambientale, le soluzioni antinquinamento, il rischio di incidenti in azienda, la sicurezza negli spazi confinati e tutte le relative normative attualmente in vigore.

70 visualizzazioni

ARTICOLI CORRELATI